È giunto il momento delle presentazioni per i ragazzi appena approdati al mondo della promozione e valorizzazione di eventi artistici e culturali. Otto volontari distribuiti in questi enti:
il Consorzio Marche Spettacolo, il cui obiettivo è fare sistema sostenendo così lo spettacolo dal vivo nella regione;
AMAT – Associazione Marchigiana Attività Teatrali, che si occupa di fornire contributo tecnico-organizzativo alle compagnie;
Sineglossa, giovane organizzazione promotrice e mediatrice tra il mondo del business e un nuovo concetto d’artista.
Parliamo un po’ di più di #open_art 3.0: si tratta di un progetto di Servizio Civile Nazionale per la Regione Marche che si concentra sul patrimonio artistico e culturale regionale – teatri, siti archeologici, musei, patrimonio architettonico, centri storici minori, percorsi naturalistici ed extraurbani, luoghi non convenzionali – sulla sua valorizzazione, fruizione e apertura a qualunque pubblico, sia fisico che virtuale.
“Promozione e valorizzazione del Patrimonio Artistico e Culturale della regione Marche”: un concetto chiave sintetico ed efficace, attorno al quale si concentrano le energie, le idee e le competenze dei volontari.
E ora lasciamo che siano Federica, Daniel, Elena, Leonardo, Emilia, Diego, Matteo e Tommaso a parlare: clicca sulle immagini per conoscere meglio i volontari!